| Il "parkour", abbreviato in 
													PK, è una disciplina 
													metropolitana nata in 
													Francia agli inizi degli 
													anni ‘90. Consiste 
													nell'eseguire un percorso, 
													superando qualsiasi genere 
													di ostacolo vi sia presente 
													con la maggior efficienza di 
													movimento possibile, 
													adattando il proprio corpo 
													all'ambiente circostante, 
													naturale o urbano, 
													attraverso volteggi, salti, 
													equilibrio, scalate, 
													arrampicate, ecc.
 
 I primi termini utilizzati 
													per descrivere questa forma 
													di allenamento furono "arte 
													dello spostamento" (art du 
													déplacement) e "percorso" (parcours).
 Il termine parkour, coniato 
													da David Belle e Hubert 
													Koundé nel 1998, deriva 
													invece da parcours du 
													combattant (percorso del 
													combattente), ovvero il 
													percorso di guerra 
													utilizzato 
													nell'addestramento militare 
													proposto da Georges Hébert. 
													Alla parola parcours, Koundé 
													sostituì la "c" con la "k", 
													per suggerire aggressività, 
													ed eliminò la "s" muta 
													perché contrastava con 
													l'idea di efficienza del 
													parkour. Un terzo termine, 
													coniato da Sébastien Foucan, 
													fu free running, il quale 
													viene però distinto dai due 
													precedenti in quanto 
													rappresenta una forma di 
													movimento, nato sulla base 
													del parkour, che ricerca la 
													spettacolarità e 
													l'originalità dei movimenti 
													a scapito dell'efficienza. [Fin 
													qui Da 
													wikipedia] Oggi 
													il fenomeno è diffuso in 
													tutto il mondo ed è ormai 
													una forma d'arte per 
													stuntman e non solo, le 
													terminologie sono ormai 
													mixate, contaminate e, per 
													fortuna, ogni "identitarismo" 
													delle "origini" prima citate 
													se n'è andato, giustamente e 
													meno male, a... quel 
													paese... :p
 |  |